|
|
||||
OIT: Ottimizzare la
raccolta e l’utilizzo dei dati sulla SSL Un contributo al
raggiungimento dell’obiettivo di sviluppo sostenibile 8 |
|
||||
http://www.ilo.org/safework/events/safeday/lang--fr/index.htm     28 aprile 2017: Giornata
mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro |
La campagna
dell'OIL in occasione della giornata
mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro del 2017 mette l'accento
sulla necessità cruciale, per tutti i paesi, di migliorare la loro capacità
di raccogliere e utilizzare dei dati affidabili sulla sicurezza e la salute
sul lavoro (SSL). Grazie alla
sua adozione, la capacità di raccogliere e utilizzare dei dati affidabili
sulla SSL è diventata indispensabile affinché i paesi rispettino i loro
impegni di mettere in atto e di rendere conto su alcuni dei 17 obiettivi di
sviluppo sostenibile e i loro risultati. Il 28 aprile
segna egualmente la giornata internazionale di commemorazione delle
lavoratrici e dei lavoratori morti o feriti sul lavoro, celebrata su scala
mondiale fin dal 1996 per iniziativa del movimento sindacale. Noi onoriamo i
lavoratori feriti e morti proclamando contemporaneamente le possibilità di
prevenzione e di diminuzione di questi casi di ferite e di morte |
|
|||
|
|
||||
|
In occasione della giornata mondiale della
sicurezza e della salute sul lavoro DIGITALIS
vi aiuta nella ottimizzazione della raccolta e dell’utilizzazione dei dati
sulla salute e la sicurezza sul lavoro nella vostra azienda. Con una offerta speciale di “Sistema Ambiente” http://www.sistemaambiente.net/News/Ita/2017/Scheda_adesione_28_aprile.pdf Aprire con PDF il modulo da compilare e inviare per l’adesione |
||||
|
SA
(Sistema Ambiente) è configurato per analizzare, valutare e controllare i rischi
delle aziende (anche dei servizi e amministrative), anche i rischi di tipo
organizzativo. Il suo metodo analitico
di individuazione dei rischi è
anche la migliore base per qualsiasi certificazione e verifica regolamentare,
ma specialmente per una concreta prevenzione partecipativa e miglioramento. Con SA ogni lavoratore è seguito in tutti i suoi passaggi lavorativi
(le mansioni, le fasi di lavoro), dal punto di vista dell'identificazione di
rischi, degli infortuni, della tutela della salute e della formazione (con
aggiornamenti automatici delle necessità formative e registrazione analitica
e convalida della formazione effettuata). Lo strumento principale di comunicazione nella azienda è il DVR nella sua scrittura iniziale e nel suo aggiornamento:
è una descrizione analitica e ragionata della realtà aziendale e della sua
articolazione. Con
Sistema Ambiente, Il DVR è comprensibile a tutti (datore
di lavoro, dirigenti aziendali di ogni settore, lavoratori e anche chi non
conosce l’azienda come coloro che vengono per fare dei lavori nell'impianto o
i rappresentanti degli organismi di controllo). Chiunque deve valutare una
situazione per qualsiasi motivo può capire e formarsi un'opinione. Importante è la configurazione,
la pianificazione e la gestione delle procedure (non solo di sicurezza). La funzione di gestione
delle scadenze permette di pianificare e verificare la realizzazione di
ogni aspetto programmato e controllarne la realizzazione.. Anche le attività di gestione
ambientale (i rifiuti e e le emissioni) hanno una conduzione efficiente
fino alla contabilità ambientale. SA è molto flessibile,
e questo permette di seguire
facilmente le modifiche della
struttura, di organizzazione e di processo della azienda, di usare solo
funzioni di gestione che servono, con una condivisione efficace e una
correlazione tra i dati che non costringe a ripetere gli stessi dati. Per questo SA si adatta facilmente a qualsiasi tipo di struttura e settore. Il vantaggio del programma è anche l’archivio delle informazioni e la facilità di aggiornamento e la
produzione dei documenti elettronici in tempo reale.. Il sistema può lavorare in locale su un computer, in rete e in
Intranet, permettendo condivisione del
lavoro anche di parecchi utenti; è anche la multilingua. |
||||
|
Link Utili : Sintesi delle funzioni: http://www.sistemaambiente.net/News/Ita/Pagina%20Ita.pdf Presentazione estesa http://www.sistemaambiente.net/Doc/PresIta.pdf Info |
|
|||
|
http://www.youtube.com/watch?v=Ntp_NdDbU1s DIGITALIS S.r.l. Via Belfiore 24 - 10125 TORINO - t |
||||
|
|||||