together for the world development - Promoting decent work for all
Indice <<        Pagina principale <<          >> Testo del documento     >> Contattaci
OPERATORI SANITARI e ASSISTENZIALI:
IL RISCHIO CHIMICO - BIOLOGICO

Abstract - riassunto
Autore: Francesco Paolo Arzano, Benita Delfino, Marco Grisaffi     Organismo: Regione Piemonte - Servizio Prevenzione Protezione ASL 1 di Torino     Pagg. 45     Anno: 2002

Indice
Capitolo primo: Rischio Biologico
1. Introduzione
1.1 Le persone esposte al rischio
Capitolo secondo: L’esposizione a sostanze chimiche
2. Considerazioni tossicologiche
- Le modalità
di azione e gli effetti tossicologici
2.1 Vie di penetrazione nell’organismo
2.2 I criteri di valutazione della tossicità di una sostanza
- La classificazione delle sostanze pericolose
- L'etichetta
- La scheda di sicurezza
Capitolo terzo: Esposizione ad agenti biologici
3. Modalità di trasmissione delle infezioni
3.1 Le misure contro il rischio di infezione da epatite B, epatite C, HIV e altre malattie sierotrasmesse
3.2 Le misure contro il rischio di infezione tubercolare
Capitolo quarto: I dispositivi di protezione individuale
4. I dispositivi di protezione individuale
4.1 Alcune regole di buon comportamento
Bibliografia
Appendice
- Elenco delle frasi di rischio
- Combinazioni delle frasi R
- Elenco dei consigli di prudenza
- Combinazioni delle frasi S