![]() |
![]() |
||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
Autore: Dott. Franco Pugliese, Dott. Giampietro Scaglione Organismo: AUSL PIACENZA - Dipartimento della Sicurezza Pagg. 65 Anno: 2010 |
Patologie occupazionali muscoloscheletriche da movimenti ripetitivi Alterazioni delle unità muscolo-tendinee, dei nervi periferici e del sistema vascolare che possono essere aggravate da ripetuti movimenti e/o sforzi fisici dell’arto superiore. Classificazione dei disturbi muscolo scheletrici del collo e dell’arto superiore Compiti ciclici 5 criteri epidemiologici (+1) NIOSH Fattori di rischio Fattori psicologici e sociali lavoro correlati LINEE GUIDA PER LA SORVEGLIANZA SANITARIA DEI LAVORATORI ESPOSTI A RISCHIO DA MOVIMENTI RIPETUTI DEGLI ARTI SUPERIORI FATTORI DI RISCHIO INDIVIDUALI NON OCCUPAZIONALI Ruolo del Medico Competente Analisi “mansione”/ profilo professionale Sorveglianza Sanitaria Esame obiettivo QUESTIONARI ANAMNESTICi DELLE PATOLOGIE DEGLI ARTI SUPERIORI E DEL RACHIDE Il giudizio d’idoneità Malattie professionali Nesso di causalità |