together for the world development - Promoting decent work for all
Indice <<        Pagina principale <<          >> Testo del documento     >> Contattaci
Falegnamerie e aziende lavorazione legno - Buone pratiche
Abstract - riassunto


Il comparto comprende l’industria di lavorazione del legno, dalla lavorazione della materia prima (segherie) alla produzione di manufatti più o meno di pregio. Si tratta per lo più di una realtà artigianale, spesso indirizzata alla fabbricazione di manufatti di pregio (es. serramenti), in cui vengono solitamente utilizzati legni di vario tipo in funzione delle richieste del cliente.
Il comparto si presenta, per lo più composto da aziende medio-piccole, quasi sempre inferiori a 10 addetti complessivi e dove il titolare stesso partecipa in molti casi alle lavorazioni; la presenza di addetti del ruolo impiegatizio è scarso o pressoché nullo, in qualche caso reclutato in ambito familiare (coadiuvanti).
In molti casi il titolare è ex-dipendente di un artigiano che, seguendo la richiesta del mercato, intraprende l’attività in proprio, spesso iniziando da solo e poi acquisendo pochi dipendenti, che a loro volta in molti casi compiono, una volta acquisita sufficiente capacità, lo stesso percorso imprenditoriale.
Stante la non inesauribile richiesta di manufatti, l’azienda tipica del comparto in molti casi produce prodotti di vario genere (mobili, piccoli lavori di falegnameria varia); in pratica, e soprattutto al di fuori del lavoro tipico di cantiere, deve essere pronta a fornire in tempi brevi al cliente produzioni in piccole serie, su misura e a volte di foggia particolare.
E’ riscontrabile anche una certa variabilità esecutiva della fabbricazione e lavorazione dei manufatti, in parte legata alla dotazione tecnologica dell’azienda, ma in parte dipendente esclusivamente da modalità apprese e in qualche modo tramandate.

INDICE
1)Quadro generale
2)Fasi lavorative/Rischi/Procedure
Fasi lavorative e procedure
3)Procedure per lo stoccaggio del legname
4)Sezionamento del legname
5)Troncatrici
6)Squadratrice
7)Seghe circolari multilama
8)Sezionatrice
9)Piallatura-Profilatura-Assemblaggio
10)Tenonatrice-Toupie
11)Cavatrice
12)Bedanatrice
13)Scorcinatrice
14)Pialle a filo e spessore
15)Carteggiatura e spolvero
16)Carteggiatura Manuale
17)Procedure per la verniciatura
18)Procedure per il trasporto e montaggio presso il cliente
19)Procedura di manutenzione alle macchine ed impianti
Procedure a carattere generale
20)Procedura per la gestione della prevenzione antincendio
21)Procedure di valutazione rischio incendio
22)Procedura per la sorveglianza delle polveri e la pulizia dei locali
23)Aspiratore per trucioli e impianti centralizzati di aspirazione
24)Levigatrice a nastro
25)Procedura relativa agli impianti di aspirazione localizzata e silos
26)Organizzazione del Pronto Soccorso in un'azienda di falegnameria