together for the world development - Promoting decent work for all
Indice <<        Pagina principale <<          >> Testo del documento     >> Contattaci
Le Nuove Regole per l'immissione sul mercato di macchine nuove e per le verifiche di sicurezza di macchine agricole usate
Astract - riassunto
Autore: Vari     Organismo: Regione Piemonte     Pagg. 50     Anno: 2010

Come già riportato nel numero 70 dei Quaderni di Agricoltura si ricorda che il Testo Unico sulla Sicurezza prende in considerazione la problematica relativa all’adeguamento delle macchine usate e riporta all’Art. 70, Commi 2 e 3 le indicazioni da seguire per la reimmissione sul mercato di macchine usate, previa verifica e attestazione.
D.Lgs 81/08, art. 70
“2. Le attrezzature di lavoro costruite in assenza di disposizioni legislative e regolamentari di cui al comma 1, e quelle messe a disposizione dei lavoratori antecedentemente all’emanazione di norme legislative e regolamentari di recepimento delle direttive comunitarie di prodotto, devono essere conformi ai requisiti generali di sicurezza di cui all’Allegato V. (Allegato V del D.Lgs 81/08)
3. Si considerano conformi alle disposizioni di cui al comma 2 le attrezzature di lavoro costruite secondo le prescrizioni dei decreti ministeriali adottati ai sensi dell’articolo 395 del decreto Presidente della Repubblica 27 aprile 1955, n. 547, ovvero dell’articolo 28 del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626. (Art. 395 DPR 547/55 – Deroghe di carattere generale – Art. 28 D.Lgs 626/94 – Adeguamento al progresso tecnico legato alla evoluzione normativa tecnica)
Risulta quindi essere indispensabile conoscere quali sono gli interventi da effettuare per la verifica ed eventualmente per il ricondizionamenteo di macchine usate.
Essendo state redatte alcune schede per gli ispettori ASL, come supporto nelle loro attività di verifica del parco macchine usate, vengono di seguito trattate alcune macchine agricole con l’intento di evidenziare i punti di pericolo riportati nelle citate schede che possono essere presenti sulle macchine senza però tralasciare altri aspetti di sicurezza che devono essere presi in considerazione durante il processo di adeguamento delle macchine usate.
Si ricorda che le indicazioni e le informazioni riportate ad esempio nei documenti non sono esaustive, né la loro applicazione è sinonimo di completa conformità alle normative vigenti in materia di sicurezza in quanto tutto il settore relativo alla sicurezza delle macchine è in continua evoluzione.
Le linee guida vogliono quindi essere uno strumento informativo in grado di aiutare a valutare i rischi derivanti dall’utilizzo di talune categorie di macchine agricole per renderne più semplice il lavoro di adeguamento. Seguiranno, a breve, schede specifiche delle macchine trattate con informazioni precise sul metodo di verifica e adeguamento delle stesse mediante il riporto, per ognuna di esse, delle specifiche tecniche dedotte dalle norme tecniche utilizzabili per le macchine specifiche. Nell’ottica di agire sulla informazione/formazione degli addetti, si inserisce una analisi rischi generale delle macchine trattate, desunta dalle norme tecniche utilizzate per la costruzione delle stesse macchine nuove, che potrebbe essere utilizzate per la verifica di una qualsiasi macchina usata, propedeutica all’impiego o alla sua ricommercializzazione.
Gli accorgimenti elencati non sono esaustivi per tutte le macchine presenti sul mercato e per tutte le soluzioni che lo stato dell’arte rende disponibili per eliminare i pericoli derivanti dall’uso di dette macchine, tuttavia rappresentano un semplice ed utile compendio per l’individuazione dei rischi e per la loro eliminazione o quantomeno riduzione.
Alcune parti in comune tra le macchine trattate sono riportate in allegato:

Allegato 1 - Albero cardanico
Allegato 2 – Pittogrammi
Allegato 3 – Scale di accesso alle macchine
Allegato 4 – Impianti idraulici

8 TRATTRICE AGRICOLA A RUOTE
18 ALBERO CARDANICO
24 CARRI MISCELATORI TRAINATI
28 TRINCIATRICI
31 SPANDICONCIME
35 ROTOIMBALLATRICI
37 MOTOCOLTIVATORI
41 MOTOSEGA
44 MACCHINE SEMOVENTI
44 SCALE
47 ALLEGATO 1 - ALBERO CARDANICO
47 ALLEGATO 2 – PITTOGRAMMI
49 ALLEGATO 3 - SCALE DI ACCESSO
49 ALLEGATO 4 - IMPIANTO IDRAULICO